Siamo lieti di ospitarvi alla serata dedicata a “OSTEOPATIA: dal Neonato all’Adulto” con la nostra Osteopata Rosa Sidoti, giovedì 26 febbraio ore 18.30 presso il Giardino di Sale, pregandovi di confermarci la vostra partecipazione.
L’Osteopatia è una medicina manuale.
Tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approccio causale e non sintomatico andando alla ricerca dell’origine della sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in una zona diversa del dolore.
Le cicatrici se vengono trascurate possono divenire fonte di dolore, di alterazione posturale e di disagi organici o respiratori.
L’Osteopatia le tratta con un approccio di tipo fasciale e il paziente migliora dal punto di vista del dolore, riacquistando un corretto equilibrio posturale.
Utile dopo interventi chirurgici, taglio cesareo, ferite, abrasioni profonde, ustioni.
L’Osteopata mira a ristabilire l’armonia fra le strutture e permette all’organismo di trovare il proprio equilibrio.
Si rivela efficace quindi nei diversi casi di:
– Dolori articolari,
– Cervicalgie,
– Lombalgie,
– Mal di schiena,
– Periartrite,
– Sciatalgie
– Discopatie
– Dolori alle gambe e alle braccia
– Dolore dovuto ad un trauma, un incidente o un colpo di frusta,
– Nevralgie
– Emicranie cefalee,
– Affezioni congestizie come otiti, sinusiti
– Disturbi ginecologici, digestivi, respiratori.
La terapia elettiva nell’osteopatia pediatrica è quella cranio-sacrale.
Neonati e bambini possono beneficiare ogniqualvolta la loro omeostasi (capacità di mantenere l’equilibrio) viene alterata.
Alcuni esempi: rigurgito, vomito, problemi intestinali, alterazioni del sonno e del comportamento, irritabilità e pianto, mal di testa enuresi, problemi ossei, alterazioni e schiacciamenti della forma cranica; problemi riguardanti la sfera ORL (otorinolaringoiatra).
La terapia cranio-sacrale consiste nell’ascolto e nella normalizzazione del ritmo cranio sacrale attraverso manipolazioni estremamente dolci della sfera cranica e del bacino che vengono spesso associate ad altre manovre osteopatiche.